Eva e il canto degli alberi

(2 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 14,00€.

Chiara Gianni

Carlotta Catellani

Alice Zuccheri

ISBN: 979-12-80465-88-7

ANNO: 2024

PAGINE: 25

CARATTERE: minuscolo

ETÀ: 7+

 

Eva è una bambina di sette anni che passa i pomeriggi in compagnia della nonna, una pasticciera a domicilio, e del suo cane Momo.

I genitori sono spesso in viaggio per lavoro.
La vita di Eva è simile a quella delle bambine della sua età, trascorre molto tempo in solitudine, però diversamente da molti coetanei fa parte di una famiglia speciale che vive seguendo il ritmo della natura.

Nel giardino della nonna c’è un grande albero, il Signor Radice, un salice che l’ha vista crescere. Eva e Momo giocano tra i suoi rami nodosi tutti i pomeriggi. Li protegge dal sole, dal vento e anche dalle nuvole più minacciose.

Un giorno l’amico albero inizia a comunicare con lei e i suoi occhi cominciano a brillare di un verde intenso. La bambina scopre così di aver sviluppato un senso speciale, che le servirà per salvare la pineta confinante con la sua casa, colpita da una malattia terribile.
Questa malattia è provocata da minuscoli insetti infestanti che fanno indebolire i pini. Eva dovrà infondere loro nuova energia, utilizzando il potere dell’acqua e della luce secondo un antico rituale magico, che scoprirà seguendo il canto degli alberi.

Compresa nel libro la ricetta della crostata di nonna Anna.

Un libro che fa eco con la natura.
Siete pronti a scoprire la storia di Eva?

59 disponibili

Descrizione

2 recensioni per Eva e il canto degli alberi

  1. Carla

    Eva e il canto degli alberi è un albo illustrato ricco di magia e sensibilità. Il libro racconta la storia di Eva, una bambina che vive con la sua nonna in una casa circondata da un giardino incantato, dominato dalla presenza di un maestoso albero chiamato “Signor Radice”. Quest’albero non è solo un rifugio per Eva, ma anche un amico fidato e un consigliere che la coinvolge in una missione molto speciale: salvare i pini della vicina pineta da un’infestazione di insetti pericolosi.

    La trama intreccia abilmente temi di grande rilevanza come l’amore per la natura, l’importanza della famiglia, e il senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente. L’avventura di Eva è una metafora della connessione profonda che possiamo sviluppare con la natura, e della forza che possiamo trarre da essa.

    Le illustrazioni di Alice Zuccheri arricchiscono la narrazione con immagini vivide e affascinanti che catturano l’attenzione dei giovani lettori e li trasportano in un mondo dove gli alberi cantano e le lucciole danzano al chiaro di luna. Ogni pagina è un’esplosione di colori che riesce a riflettere l’atmosfera magica e fiabesca della storia.

    Uno degli aspetti più preziosi di questo libro è la capacità di stimolare la curiosità e la sensibilità dei bambini verso la natura. Attraverso la storia di Eva, i giovani lettori imparano l’importanza di prendersi cura del proprio ambiente e di rispettare tutte le forme di vita.

    Inoltre, la presenza di personaggi come la nonna di Eva, che con la sua dolcezza e saggezza affianca la nipote nella sua missione, sottolinea l’importanza delle tradizioni familiari e del legame tra le generazioni. Questo rende il libro non solo un’avventura da leggere, ma anche un’opportunità per riflettere su valori fondamentali.

    Insomma, è un libro che non solo incanta per la sua bellezza estetica, ma che tocca corde profonde legate all’ecologia e all’affetto familiare. È una lettura consigliata per i bambini della scuola primaria, ma anche per chiunque ami le storie che sanno unire fantasia, insegnamenti morali e una forte sensibilità ambientale.

  2. Anonimo

    Di grande insegnamento per tutti grandi e piccoli. Evviva i sentimenti.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *